↓
 

www.sarimesh.net

Sorrento Amateur Radio Internode Mesh Network

  • Home
  • Documentazione
    • Sperimentazione LoRa APRS: documentazione, tools e SW disponibile
    • LoRa Propagation Test Bed ….
    • LoRa Propagation Test Bed – 2
    • estensione-della-rete-sarimesh-aprile-2018
    • Studio di fattibilità per la rete SARIMESH
    • documentazione-relativa-alla-rete-aredn
    • A proposito di internet e computers…
  • Aspetti Tecnici
    • costruiamo-un-nodo-mobile-per-la-rete-sarimesh
    • proviamo a valutare la nostra rete
    • qualche-riflessione-a-proposito-della-nostra-sperimentazione-sarimesh
    • sistema-di-monitoraggio-di-rete-sarimesh
    • a-proposito-di-sicurezza-sulla-rete-sarimesh
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • una-idea-di-attivita-per-la-rete-sarimesh
    • a-prpoposito-di-reti-wifi-mesh
    • a-proposito-di-area-di-copertura-della-rete-sarimesh
    • progettazione-di-un-nodo-mobile-sarimesh
    • andando-sul-concreto
    • un-giro-di-prova
    • strumenti-per-la-progettazione-di-rete
  • Servizi
    • a-proposito-di-servizi-su-una-rete-mesh
    • alla-ricerca-di-qualche-nuovo-servizio
    • un-possibile-pacchetto-di-servizi-per-la-rete-sarimesh
    • Servizio TeamSpeak 3
    • servizio-winlink-2000-su-rete-sarimesh-in-che-consiste
    • attivazione-servizio-meshchat
    • Servizio MeshChat
    • Statistiche dei Nodi della rete
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • Diagrammi di traffico della rete
    • Matrice di stato dei links della rete
    • Servizio Mesh Speed Test
    • Webcam Punta Scutari
    • Webcam Sorrento
    • Stazione Meteo Piano di Sorrento
  • Tematiche collaterali
    • sdr-come-ricevere-i-segnali-ais-con-poca-spesa
    • ais-uploadiamo-gli-spots-su-aprs-fi
    • ais-chi-e-costui
    • ais-architettura-del-sistema-e-suoi-utilizzi
    • a-proposito-di-ricevitori-sdr-entry-level
    • a-proposito-di-sdr-un-primo-contatto
    • spread-spectrum-e-dintorni-di-che-si-tratta
    • anatomia-di-una-radio-a-24-o-5ghz
    • fisiolologia-di-una-radio-a-24-o-5-ghz
    • il-piacere-di-fare-di-nuovo-dx-nellera-del-digitale
    • a-proposito-di-qso-dx-tecnologia-e-radiantismo
    • open-source-chi-e-costui
    • e-ancora-radio-questa
    • home-page-cercasi
    • lorawan-chi-e-costei
    • Sito aprs.fi
    • APRS-RF Monitor Sorrento
  • Tools
    • RadioMobile Online
    • LinkBudget Calculator
    • HeyWhatsThat
    • WISP Simulator
    • Panoramas
  • SARIServer
  • Forums
Home→Autore michele Fucito - Pagina 2 << 1 2 3 4 … 9 10 >>

Archivio dell'autore: michele Fucito

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

A proposito della Sperimentazione Sarimesh_AREDN …

www.sarimesh.net Pubblicato il 17/04/2024 da michele Fucito04/05/2024

Sono oramai più di sette anni da quando nell’ottobre del 2016 un piccolo gruppo di OM della sezione ARI Penisola Sorrentina decise di iniziare a fare qualcosa in cui, almeno localmente, non ci si era mai immaginati di avventurarci:  ovvero … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | 3 Commenti

LoRa: cosa sperimentare ?

www.sarimesh.net Pubblicato il 15/04/2024 da michele Fucito15/04/2024

LoRa come oramai tutti sapete è una tecnologia molto particolare che sfrutta una serie di interessanti proprietà matematiche per rendere disponibili delle nuove possibilità di comunicazione su canali anche molto “ostici” , rendendo possibili valori di energia consumata rapportati alle … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sperimentazione LoRa: novità di Primavera ……

www.sarimesh.net Pubblicato il 02/04/2024 da michele Fucito09/04/2024

Gli ultimi mesi sono stati densi di attività anche grazie ad alcune novità che si sono concretate sul fronte della disponibilità a costi contenuti di nuovi dispositivi HW sul mercato come al solito della Cina… Vale la pena di dare … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | 2 Commenti

Sperimentazione LoRa: familiarizziamo con la nuova release SW 5.x…

www.sarimesh.net Pubblicato il 31/10/2023 da michele Fucito31/10/2023

Nei precedenti articoli abbiamo illustrato le principali funzionalità HW e SW rese disponibili con la nuova release SW Vr. 5.1. Con questo articolo vorremmo passare ad una prova pratica di installazione e setup del nuovo SW Sarimesh Core utilizzando come … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | 1 Commento

Sperimentazione LoRa: Pronti per una nuova fase…..

www.sarimesh.net Pubblicato il 28/10/2023 da michele Fucito28/10/2023

In un  precedente post abbiamo fatto il punto aggiornato sullo stato delle attività relativa al discorso LoRa APRS sia a livello generale che con riferimento alla sperimentazione che come gruppo Sarimesh stiamo portando avanti da qualche tempo. La conclusione di … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sperimentazione LoRa: a che punto siamo….

www.sarimesh.net Pubblicato il 13/09/2023 da michele Fucito13/09/2023

Dopo quasi 5 anni dalla nascita (nel 2018…) della nostra attività di sperimentazione su LoRa ci siamo interrogati negli ultimi mesi sul punto a cui l’applicazione LoRa ed in particolare LoRa-APRS per usi radiomatoriali oggi si trova…. Ovviamente ci sono … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | 6 Commenti

LoRa: Eppur si muove….. 2)

www.sarimesh.net Pubblicato il 26/05/2023 da michele Fucito29/05/2023

E’ oramai oltre un anno dall’ultimo articolo relativo all’argomento LoRa…   sembra in effetti solo ieri….  in questo periodo sono successe svariate cose che mi hanno tenuto abbastanza lontano dalla radio… a questo si sono aggiunte le condizioni meteo che ci … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | 4 Commenti

…aggiungiamo un altro tasello alle nostre riunioni….

www.sarimesh.net Pubblicato il 01/05/2022 da michele Fucito01/05/2022

Come penso voi assidui lettori ( ???? )  sapete  questo sito WEB è nato per cercare di stimolare un potenziale tema di interesse verso le nuove tecnologie e la sperimentazione in ambito radiomatoriale…. Il gruppetto che da oramai circa 5-6 … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

LoRa: qualche primo risultato della sperimentazione….

www.sarimesh.net Pubblicato il 30/11/2021 da michele Fucito30/11/2021

Come qualcuno di voi, assidui lettori di questo thread (…   sperabilmente un insieme non vuoto 🙂 … ) , saprà, è da un poco di tempo che stiamo lavorando su un progettino basato sulla tecnologia LoRa, declinata anzicchè per l’uso … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | 5 Commenti

SARIMESH: attrezziamoci per le emergenze…..

www.sarimesh.net Pubblicato il 30/10/2021 da michele Fucito30/10/2021

Sono svariati mesi che non abbiamo pubblicato altri aggiornamenti sulla nostra sperimentazione SARIMESH…  sono stati mesi comunque densi di attività anche se di questa attività allo stato non siamo riusciti a ricavare particolari evidenze…. Sul piano squisitamente tecnico abbiamo continuato … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | 1 Commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Benvenuto !

  • Accedi

Articoli Recenti

  • Sperimentazione LoRa: perchè una nuova piattaforma HW/SW?
  • Sperimentazione LoRa: qualche piccolo ripasso…
  • Sperimentazione LoRa: facciamo il punto ….
  • Sperimentazione LoRa: Novità di autunno…
  • Sperimentazione LoRa: un piccolo aggiornamento…
  • Sperimentazione LoRa: è disponibile la nuova versione 5.3.1 del SW Sarimesh LoRa
  • Sperimentazione LoRa: una nuova feature da lungo attesa… il Quick Setup !
  • a proposito di MagicTag: il formato di detailed logging ed un esempio di aggregazione
  • Come settare la modalità “MagicTag” nel SW Sarimesh Core Vr. 5.1.3
  • LoRa APRS: come estrarre il massimo dal protocollo LoRa… una proposta

Commenti Recenti

  • Morilles séchées su A proposito di SDR…. un primo contatto…
  • silicon carbide ceramics su AIS: uploadiamo gli spots su aprs.fi…..
  • transman su A proposito di SDR…. un primo contatto…
  • Crypto Miner Tips su A proposito di SDR…. un primo contatto…
  • michele Fucito su Sperimentazione LoRa: a che punto siamo….
  • Calogero Barone su Sperimentazione LoRa: a che punto siamo….
  • michele Fucito su Sperimentazione LoRa: a che punto siamo….
  • Calogero su Sperimentazione LoRa: a che punto siamo….
  • michele Fucito su Sperimentazione LoRa: una nuova feature da lungo attesa… il Quick Setup !
  • michele Fucito su Sperimentazione LoRa: una nuova feature da lungo attesa… il Quick Setup !

Archivio Articoli

  • Marzo 2025
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Maggio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016

Riferimenti

  • AREDN Sito di Riferimento
  • HSMM-MESH Sito di Riferimeno
  • NINUX Sito di Riferimento
©2025 - www.sarimesh.net - Weaver Xtreme Theme
↑
  • Aspetti Tecnici
    ▼
    • costruiamo-un-nodo-mobile-per-la-rete-sarimesh
    • proviamo a valutare la nostra rete
    • qualche-riflessione-a-proposito-della-nostra-sperimentazione-sarimesh
    • sistema-di-monitoraggio-di-rete-sarimesh
    • a-proposito-di-sicurezza-sulla-rete-sarimesh
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • una-idea-di-attivita-per-la-rete-sarimesh
    • a-prpoposito-di-reti-wifi-mesh
    • a-proposito-di-area-di-copertura-della-rete-sarimesh
    • progettazione-di-un-nodo-mobile-sarimesh
    • andando-sul-concreto
    • un-giro-di-prova
    • strumenti-per-la-progettazione-di-rete