↓
 

www.sarimesh.net

Sorrento Amateur Radio Internode Mesh Network

www.sarimesh.net
  • Home
  • Documentazione
    • estensione-della-rete-sarimesh-aprile-2018
    • Studio di fattibilità
    • documentazione-relativa-alla-rete-aredn
    • A proposito di internet e computers…
  • Aspetti Tecnici
    • costruiamo-un-nodo-mobile-per-la-rete-sarimesh
    • proviamo a valutare la nostra rete
    • qualche-riflessione-a-proposito-della-nostra-sperimentazione-sarimesh
    • sistema-di-monitoraggio-di-rete-sarimesh
    • a-proposito-di-sicurezza-sulla-rete-sarimesh
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • una-idea-di-attivita-per-la-rete-sarimesh
    • a-prpoposito-di-reti-wifi-mesh
    • a-proposito-di-area-di-copertura-della-rete-sarimesh
    • progettazione-di-un-nodo-mobile-sarimesh
    • andando-sul-concreto
    • un-giro-di-prova
    • strumenti-per-la-progettazione-di-rete
  • Servizi
    • a-proposito-di-servizi-su-una-rete-mesh
    • alla-ricerca-di-qualche-nuovo-servizio
    • un-possibile-pacchetto-di-servizi-per-la-rete-sarimesh
    • Servizio TeamSpeak 3
    • servizio-winlink-2000-su-rete-sarimesh-in-che-consiste
    • attivazione-servizio-meshchat
    • Servizio MeshChat
    • Statistiche dei Nodi della rete
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • Diagrammi di traffico della rete
    • Matrice di stato dei links della rete
    • Servizio Mesh Speed Test
    • Webcam Punta Scutari
    • Webcam Sorrento
    • Stazione Meteo Piano di Sorrento
  • Tematiche collaterali
    • sdr-come-ricevere-i-segnali-ais-con-poca-spesa
    • ais-uploadiamo-gli-spots-su-aprs-fi
    • ais-chi-e-costui
    • ais-architettura-del-sistema-e-suoi-utilizzi
    • a-proposito-di-ricevitori-sdr-entry-level
    • a-proposito-di-sdr-un-primo-contatto
    • spread-spectrum-e-dintorni-di-che-si-tratta
    • anatomia-di-una-radio-a-24-o-5ghz
    • fisiolologia-di-una-radio-a-24-o-5-ghz
    • il-piacere-di-fare-di-nuovo-dx-nellera-del-digitale
    • a-proposito-di-qso-dx-tecnologia-e-radiantismo
    • open-source-chi-e-costui
    • e-ancora-radio-questa
    • home-page-cercasi
    • lorawan-chi-e-costei
    • Sito aprs.fi
    • APRS-RF Monitor Sorrento
  • Tools
    • RadioMobile Online
    • LinkBudget Calculator
    • HeyWhatsThat
    • WISP Simulator
    • Panoramas
  • SARIServer
  • Forums
Home→Pubblicato 2016 → Novembre

Archivio mensile:Novembre 2016

Stato della sperimentazione al 29/11/2016

www.sarimesh.net Pubblicato il 29/11/2016 da michele Fucito30/11/2016

La settimana appena trascorsa è stata molto intensa sul fronte della sperimentazione … Come previsto abbiamo installato un nuovo nodo a 5Ghz sul tetto di Nereo I8NMY:  la posizione scelta è stata ottimale in quanto abbiamo sistemato l’antenna ad un … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | 1 Commento

Stato della sperimentazione al 20/11/2016

www.sarimesh.net Pubblicato il 21/11/2016 da michele Fucito21/11/2016

Come qualcuno di voi forse avrà notato che per quasi due settimane non vi ho più tediato con le mie divagazioni 🙂 Il motivo è stato che in queste due settimane è iniziata la sperimentazione della nostra rete e grazie … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Stato della sperimentazione

www.sarimesh.net Pubblicato il 06/11/2016 da michele Fucito06/11/2016

Ho creato una piccola presentazione contente lo stato della sperimentazione. Trovate il documento sotto e’ mia intenzione aggiornare periodicamente il documento in modo da tenervi aggiornati dell’andamento delle attività.     … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Open Source: chi è costui…?

www.sarimesh.net Pubblicato il 01/11/2016 da michele Fucito19/04/2018

Chi tra voi ha avuto la pazienza di leggermi nelle precedenti divagazioni si sarà sicuramente reso conto che fare della sperimentazione oggi su temi che riguardano la radio e le tecnologie che ci girano intorno passa per una serie di … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Benvenuto !

  • Accedi

Articoli Recenti

  • Aggiornamento sullo stato della rete Sarimesh….
  • Supportiamo le Meteo Station…..
  • Una interessante sintesi…….
  • Attrezziamoci per usare l’APRS….
  • APRS: Chi è costei ?
  • AIS: sfruttiamolo al meglio…..
  • LoRa(WAN) e radioamatori….
  • Una nuova idea di sperimentazione: Lora(WAN) + SARIMESH
  • Costruiamo un nodo (mobile) per la rete SARIMESH….
  • Enstensione della rete SARIMESH – Aprile 2018

Commenti Recenti

  • Francesco su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • admin su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • Chiara Maresca su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • Giorgio iz8fav su Qualche riflessione a proposito della nostra sperimentazione SARIMESH…
  • admin su Qualche riflessione a proposito della nostra sperimentazione SARIMESH…
  • Giorgio iz8fav su Qualche riflessione a proposito della nostra sperimentazione SARIMESH…
  • admin su Enstensione della rete SARIMESH – Aprile 2018
  • dino su Enstensione della rete SARIMESH – Aprile 2018
  • Pino Castellano su Proviamo a valutare la nostra rete ……
  • Antonio Cacace su Proviamo a valutare la nostra rete ……

Archivio Articoli

  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016

Riferimenti

  • AREDN Sito di Riferimento
  • HSMM-MESH Sito di Riferimeno
  • NINUX Sito di Riferimento
©2019 - www.sarimesh.net - Weaver Xtreme Theme
↑
  • Aspetti Tecnici
    ▼
    • costruiamo-un-nodo-mobile-per-la-rete-sarimesh
    • proviamo a valutare la nostra rete
    • qualche-riflessione-a-proposito-della-nostra-sperimentazione-sarimesh
    • sistema-di-monitoraggio-di-rete-sarimesh
    • a-proposito-di-sicurezza-sulla-rete-sarimesh
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • una-idea-di-attivita-per-la-rete-sarimesh
    • a-prpoposito-di-reti-wifi-mesh
    • a-proposito-di-area-di-copertura-della-rete-sarimesh
    • progettazione-di-un-nodo-mobile-sarimesh
    • andando-sul-concreto
    • un-giro-di-prova
    • strumenti-per-la-progettazione-di-rete