↓
 

www.sarimesh.net

Sorrento Amateur Radio Internode Mesh Network

www.sarimesh.net
  • Home
  • Documentazione
    • estensione-della-rete-sarimesh-aprile-2018
    • Studio di fattibilità
    • documentazione-relativa-alla-rete-aredn
    • A proposito di internet e computers…
  • Aspetti Tecnici
    • costruiamo-un-nodo-mobile-per-la-rete-sarimesh
    • proviamo a valutare la nostra rete
    • qualche-riflessione-a-proposito-della-nostra-sperimentazione-sarimesh
    • sistema-di-monitoraggio-di-rete-sarimesh
    • a-proposito-di-sicurezza-sulla-rete-sarimesh
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • una-idea-di-attivita-per-la-rete-sarimesh
    • a-prpoposito-di-reti-wifi-mesh
    • a-proposito-di-area-di-copertura-della-rete-sarimesh
    • progettazione-di-un-nodo-mobile-sarimesh
    • andando-sul-concreto
    • un-giro-di-prova
    • strumenti-per-la-progettazione-di-rete
  • Servizi
    • a-proposito-di-servizi-su-una-rete-mesh
    • alla-ricerca-di-qualche-nuovo-servizio
    • un-possibile-pacchetto-di-servizi-per-la-rete-sarimesh
    • Servizio TeamSpeak 3
    • servizio-winlink-2000-su-rete-sarimesh-in-che-consiste
    • attivazione-servizio-meshchat
    • Servizio MeshChat
    • Statistiche dei Nodi della rete
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • Diagrammi di traffico della rete
    • Matrice di stato dei links della rete
    • Servizio Mesh Speed Test
    • Webcam Punta Scutari
    • Webcam Sorrento
    • Stazione Meteo Piano di Sorrento
  • Tematiche collaterali
    • sdr-come-ricevere-i-segnali-ais-con-poca-spesa
    • ais-uploadiamo-gli-spots-su-aprs-fi
    • ais-chi-e-costui
    • ais-architettura-del-sistema-e-suoi-utilizzi
    • a-proposito-di-ricevitori-sdr-entry-level
    • a-proposito-di-sdr-un-primo-contatto
    • spread-spectrum-e-dintorni-di-che-si-tratta
    • anatomia-di-una-radio-a-24-o-5ghz
    • fisiolologia-di-una-radio-a-24-o-5-ghz
    • il-piacere-di-fare-di-nuovo-dx-nellera-del-digitale
    • a-proposito-di-qso-dx-tecnologia-e-radiantismo
    • open-source-chi-e-costui
    • e-ancora-radio-questa
    • home-page-cercasi
    • lorawan-chi-e-costei
    • Sito aprs.fi
    • APRS-RF Monitor Sorrento
  • Tools
    • RadioMobile Online
    • LinkBudget Calculator
    • HeyWhatsThat
    • WISP Simulator
    • Panoramas
  • SARIServer
  • Forums
Home→Categorie Uncategorized 1 2 3 … 6 7 >>

Archivio della categoria: Uncategorized

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

LoRa: habemus qualcosa di utilizzabile !!!!

www.sarimesh.net Pubblicato il 16/01/2021 da michele Fucito16/01/2021

Sono passati parecchi mesi dall’ultimo aggiornamento sulla nostra sperimentazione… mesi che sono andati a coincidere con un lungo … periodo di segregazione in casa gazie al virus con cui oramai stiamo imparando a convivere… In questi mesi è continuata la … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

LoRa: sviluppi della sperimentazione …..

www.sarimesh.net Pubblicato il 06/09/2020 da michele Fucito07/09/2020

Nel nostro ultimo articolo sul tema LoRa (http://www.sarimesh.net/2020/01/30/sempre-a-proposito-di-lora/)    abbiamo discusso delle due possibili alternative di sperimentazione che si possono portare avanti. A distanza di svariati mesi è possibile fare qualche considerazione a tale proposito: l’alternativa b) che si basava sul … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | 1 Commento

Una bella sintesi della nostra attività…

www.sarimesh.net Pubblicato il 05/09/2020 da michele Fucito06/09/2020

E’ con immenso piacere che ospitiamo un articolo preparato da Paolo IK8XOO, attivo membro del nostro gruppo di sperimentazione Sarimesh, per essere  distribuito  alla prossima manifestazione organizzata dalla sezione ARI di Mugnano e intitotala “3° Fiera e Mercatino Radioamatoriale sez … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Documentazione rete MESH

www.sarimesh.net Pubblicato il 21/02/2020 da michele Fucito21/02/2020

Come penso molti di voi sanno la rete SARIMESH è basata sull’utilizzo di una soluzione tecnologica elaborata da un gruppo di radioamatori americani che fanno capo ad una organizzazione nota con il nome AREDN ovvero “Amateur Radio Emergency Data Network”. … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sempre a proposito di LoRa….

www.sarimesh.net Pubblicato il 30/01/2020 da michele Fucito01/02/2020

Non è la prima volta che ci capita di sentire questa sigla… già in varie occasioni mi è capitato di intrattenervi su questa nuova tecnica di trasmissione che da qualche tempo si è affacciata sulla scena e che sta destando … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Aggiornamento sullo stato della rete Sarimesh….

www.sarimesh.net Pubblicato il 04/08/2019 da michele Fucito04/08/2019

Dopo un lungo periodo di silenzio sono di nuovo a voi per aggiornarvi sullo stato della nostra sperimentazione di rete SARIMESH. Innanzitutto vorrei fare un rapido riassunto a beneficio di coloro che non hanno avuto modo di seguire il discorso … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Supportiamo le Meteo Station…..

www.sarimesh.net Pubblicato il 14/03/2019 da michele Fucito14/03/2019

E’ fuori discussione che oggi dipendiamo più che mai dalle condizioni meteo per la nostra vita quotidiana !!! Questo spiega il proliferare di servizi sempre più sofisticati per produrre delle previsioni affidabili… ed evitare di trasformare l’agognato weekend fuori porta … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Una interessante sintesi…….

www.sarimesh.net Pubblicato il 07/12/2018 da michele Fucito14/03/2019

Ritorno a scrivere dopo un lungo periodo di latenza sul tema della nostra sperimentazione SARIMESH, per segnalarvi un interessante articolo pubblicato qualche tempo fa sulla prestigiosa rivista QST e oggi reso disponibile sul sito ufficiale della AREDN per essere ripubblicato … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Attrezziamoci per usare l’APRS….

www.sarimesh.net Pubblicato il 02/10/2018 da michele Fucito04/10/2018

I  tanti ( o forse il solo…) che ormai segue/seguono le nostre divagazioni sulla rete SARIMESH e dintorni, ricorderanno  che recentemente abbiamo lanciato una nuova idea di sperimentazione consistente nell’utilizzo di una nuova tecnologia radio, LoRa,  per realizzare una rete … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

APRS: Chi è costei ?

www.sarimesh.net Pubblicato il 16/08/2018 da michele Fucito16/08/2018

In svariate occasioni ci è già capitato di citare questa sigla…  in questo articolo cercheremo di approfondire il discorso e inquadrarne gli aspetti principali. Da Wikipedia riportiamo testualmente una breve definizione del sistema: L’APRS Automatic Position (o Packet) Reporting System è un sistema di … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Benvenuto !

  • Accedi

Articoli Recenti

  • LoRa: habemus qualcosa di utilizzabile !!!!
  • LoRa: sviluppi della sperimentazione …..
  • Una bella sintesi della nostra attività…
  • Documentazione rete MESH
  • Sempre a proposito di LoRa….
  • Aggiornamento sullo stato della rete Sarimesh….
  • Supportiamo le Meteo Station…..
  • Una interessante sintesi…….
  • Attrezziamoci per usare l’APRS….
  • APRS: Chi è costei ?

Commenti Recenti

  • Costel YOOSC su LoRa: sviluppi della sperimentazione …..
  • Francesco su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • admin su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • Chiara Maresca su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • Giorgio iz8fav su Qualche riflessione a proposito della nostra sperimentazione SARIMESH…
  • admin su Qualche riflessione a proposito della nostra sperimentazione SARIMESH…
  • Giorgio iz8fav su Qualche riflessione a proposito della nostra sperimentazione SARIMESH…
  • admin su Enstensione della rete SARIMESH – Aprile 2018
  • dino su Enstensione della rete SARIMESH – Aprile 2018
  • Pino Castellano su Proviamo a valutare la nostra rete ……

Archivio Articoli

  • Gennaio 2021
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016

Riferimenti

  • AREDN Sito di Riferimento
  • HSMM-MESH Sito di Riferimeno
  • NINUX Sito di Riferimento
©2021 - www.sarimesh.net - Weaver Xtreme Theme
↑
  • Aspetti Tecnici
    ▼
    • costruiamo-un-nodo-mobile-per-la-rete-sarimesh
    • proviamo a valutare la nostra rete
    • qualche-riflessione-a-proposito-della-nostra-sperimentazione-sarimesh
    • sistema-di-monitoraggio-di-rete-sarimesh
    • a-proposito-di-sicurezza-sulla-rete-sarimesh
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • una-idea-di-attivita-per-la-rete-sarimesh
    • a-prpoposito-di-reti-wifi-mesh
    • a-proposito-di-area-di-copertura-della-rete-sarimesh
    • progettazione-di-un-nodo-mobile-sarimesh
    • andando-sul-concreto
    • un-giro-di-prova
    • strumenti-per-la-progettazione-di-rete