↓
 

www.sarimesh.net

Sorrento Amateur Radio Internode Mesh Network

  • Home
  • Documentazione
    • Sperimentazione LoRa APRS: documentazione, tools e SW disponibile
    • LoRa Propagation Test Bed ….
    • LoRa Propagation Test Bed – 2
    • estensione-della-rete-sarimesh-aprile-2018
    • Studio di fattibilità per la rete SARIMESH
    • documentazione-relativa-alla-rete-aredn
    • A proposito di internet e computers…
  • Aspetti Tecnici
    • costruiamo-un-nodo-mobile-per-la-rete-sarimesh
    • proviamo a valutare la nostra rete
    • qualche-riflessione-a-proposito-della-nostra-sperimentazione-sarimesh
    • sistema-di-monitoraggio-di-rete-sarimesh
    • a-proposito-di-sicurezza-sulla-rete-sarimesh
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • una-idea-di-attivita-per-la-rete-sarimesh
    • a-prpoposito-di-reti-wifi-mesh
    • a-proposito-di-area-di-copertura-della-rete-sarimesh
    • progettazione-di-un-nodo-mobile-sarimesh
    • andando-sul-concreto
    • un-giro-di-prova
    • strumenti-per-la-progettazione-di-rete
  • Servizi
    • a-proposito-di-servizi-su-una-rete-mesh
    • alla-ricerca-di-qualche-nuovo-servizio
    • un-possibile-pacchetto-di-servizi-per-la-rete-sarimesh
    • Servizio TeamSpeak 3
    • servizio-winlink-2000-su-rete-sarimesh-in-che-consiste
    • attivazione-servizio-meshchat
    • Servizio MeshChat
    • Statistiche dei Nodi della rete
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • Diagrammi di traffico della rete
    • Matrice di stato dei links della rete
    • Servizio Mesh Speed Test
    • Webcam Punta Scutari
    • Webcam Sorrento
    • Stazione Meteo Piano di Sorrento
  • Tematiche collaterali
    • sdr-come-ricevere-i-segnali-ais-con-poca-spesa
    • ais-uploadiamo-gli-spots-su-aprs-fi
    • ais-chi-e-costui
    • ais-architettura-del-sistema-e-suoi-utilizzi
    • a-proposito-di-ricevitori-sdr-entry-level
    • a-proposito-di-sdr-un-primo-contatto
    • spread-spectrum-e-dintorni-di-che-si-tratta
    • anatomia-di-una-radio-a-24-o-5ghz
    • fisiolologia-di-una-radio-a-24-o-5-ghz
    • il-piacere-di-fare-di-nuovo-dx-nellera-del-digitale
    • a-proposito-di-qso-dx-tecnologia-e-radiantismo
    • open-source-chi-e-costui
    • e-ancora-radio-questa
    • home-page-cercasi
    • lorawan-chi-e-costei
    • Sito aprs.fi
    • APRS-RF Monitor Sorrento
  • Tools
    • RadioMobile Online
    • LinkBudget Calculator
    • HeyWhatsThat
    • WISP Simulator
    • Panoramas
  • SARIServer
  • Forums
Home→Autore michele Fucito 1 2 3 … 9 10 >>

Archivio dell'autore: michele Fucito

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Sperimentazione LoRa: perchè una nuova piattaforma HW/SW?

www.sarimesh.net Pubblicato il 19/03/2025 da michele Fucito19/03/2025

Come accennavo nei miei ultimi posts su questo sito, negli ultimi tempi mi è capitato di interagire direttamente con numerosi OM che si stanno avvicinando alla nostra sperimentazione…. uno dei punti che mi ha maggiormente colpito è stato il notevole … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sperimentazione LoRa: qualche piccolo ripasso…

www.sarimesh.net Pubblicato il 10/03/2025 da michele Fucito10/03/2025

Come spiegato nel mio precedente articolo sul tema della sperimentazione LoRa, durante gli ultimi mesi stiamo riuscendo a concretizzare un primo nucleo di nodi in grado di portare avanti un poco di sperimentazione sull’uso di LoRa per applicazioni radioamatoriali, che … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sperimentazione LoRa: facciamo il punto ….

www.sarimesh.net Pubblicato il 05/03/2025 da michele Fucito05/03/2025

Sono oltre 4 mesi che non vi ho tediato con le mie chiacchiere… in realtà siamo stati abbastanza attivi… il nostro obiettivo in questi mesi lo possiamo sintetizzare in una parola: stabilizzazione…. Come più volte abiamo ricordato l’obiettivo principale della … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sperimentazione LoRa: Novità di autunno…

www.sarimesh.net Pubblicato il 21/10/2024 da michele Fucito25/10/2024

L’estate appena conclusasi è stata l’occasione per far decantare una serie di idee e per cominciare a verificare la fattibilità concreta delle stesse… grazie alla collaborazione di alcuni nuovi OM che hanno fornito interessanti stimoli e suggerimenti abbiamo cercato di … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sperimentazione LoRa: un piccolo aggiornamento…

www.sarimesh.net Pubblicato il 14/09/2024 da michele Fucito14/09/2024

Per chi segue (????) queste mie chiacchierate sicuramente sarà passato non inosservata una parentesi silente…. 🙂   è stato certamente per il troppo caldo, per qualche giorno al mare… ma soprattutto perchè sperimentare significa osservare e reagire con eventuali adattamenti a … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sperimentazione LoRa: è disponibile la nuova versione 5.3.1 del SW Sarimesh LoRa

www.sarimesh.net Pubblicato il 11/07/2024 da michele Fucito11/07/2024

E’ ora disponibile e scaricabile da questa pagina una serie di immagini binarie relative alla ultima versione 5.3.1 del SW Sarimesh LoRa che comprende le ultime novità funzionali illustrate recentemente. Ogni immagine si riferisce ad una precisa configurazione HW di … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sperimentazione LoRa: una nuova feature da lungo attesa… il Quick Setup !

www.sarimesh.net Pubblicato il 02/07/2024 da michele Fucito03/07/2024

Il protocollo LoRa come noto è una metodica estremamente flessibile che si presta a tantissime modalità di uso… una conseguenza certamente non gradevole di questa flessibilità è purtroppo la complessità di quelle applicazioni che tentano di rendere utilizzabili le tante … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | 6 Commenti

a proposito di MagicTag: il formato di detailed logging ed un esempio di aggregazione

www.sarimesh.net Pubblicato il 20/06/2024 da michele Fucito20/06/2024

Negli ultimi articoli abbiamo illustrato una nuova proposta tendente a fornire uno strumento di analisi dettagliata del traffico APRS in una certa zona geografica che fosse in grado di coesistere ed integrarsi con l’attuale architettura del sistema APRS e che … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Come settare la modalità “MagicTag” nel SW Sarimesh Core Vr. 5.1.3

www.sarimesh.net Pubblicato il 06/06/2024 da michele Fucito06/06/2024

Con la versione 5.1.3 del SW Sarimesh Core viene supportata la funzionalità “MagicTag” : questa funzione consente di contrassegnare tutti pacchetti generati da un dispositivo LoRa ( sia che stia operando come Tracker o che stia operando come iGate) con … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

LoRa APRS: come estrarre il massimo dal protocollo LoRa… una proposta

www.sarimesh.net Pubblicato il 05/06/2024 da michele Fucito06/06/2024

Il protocollo di trasmissione LoRa è nato sostanzialmente come una metodica per ottenere una soluzione ottimale per le applicazioni IoT (Internet of things):  in particolare la caratteristica chiave di questo protocollo è quello di sfruttare le proprietà matematiche insite nell’uso … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Benvenuto !

  • Accedi

Articoli Recenti

  • Sperimentazione LoRa: perchè una nuova piattaforma HW/SW?
  • Sperimentazione LoRa: qualche piccolo ripasso…
  • Sperimentazione LoRa: facciamo il punto ….
  • Sperimentazione LoRa: Novità di autunno…
  • Sperimentazione LoRa: un piccolo aggiornamento…
  • Sperimentazione LoRa: è disponibile la nuova versione 5.3.1 del SW Sarimesh LoRa
  • Sperimentazione LoRa: una nuova feature da lungo attesa… il Quick Setup !
  • a proposito di MagicTag: il formato di detailed logging ed un esempio di aggregazione
  • Come settare la modalità “MagicTag” nel SW Sarimesh Core Vr. 5.1.3
  • LoRa APRS: come estrarre il massimo dal protocollo LoRa… una proposta

Commenti Recenti

  • Morilles séchées su A proposito di SDR…. un primo contatto…
  • silicon carbide ceramics su AIS: uploadiamo gli spots su aprs.fi…..
  • transman su A proposito di SDR…. un primo contatto…
  • Crypto Miner Tips su A proposito di SDR…. un primo contatto…
  • michele Fucito su Sperimentazione LoRa: a che punto siamo….
  • Calogero Barone su Sperimentazione LoRa: a che punto siamo….
  • michele Fucito su Sperimentazione LoRa: a che punto siamo….
  • Calogero su Sperimentazione LoRa: a che punto siamo….
  • michele Fucito su Sperimentazione LoRa: una nuova feature da lungo attesa… il Quick Setup !
  • michele Fucito su Sperimentazione LoRa: una nuova feature da lungo attesa… il Quick Setup !

Archivio Articoli

  • Marzo 2025
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Maggio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016

Riferimenti

  • AREDN Sito di Riferimento
  • HSMM-MESH Sito di Riferimeno
  • NINUX Sito di Riferimento
©2025 - www.sarimesh.net - Weaver Xtreme Theme
↑
  • Aspetti Tecnici
    ▼
    • costruiamo-un-nodo-mobile-per-la-rete-sarimesh
    • proviamo a valutare la nostra rete
    • qualche-riflessione-a-proposito-della-nostra-sperimentazione-sarimesh
    • sistema-di-monitoraggio-di-rete-sarimesh
    • a-proposito-di-sicurezza-sulla-rete-sarimesh
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • una-idea-di-attivita-per-la-rete-sarimesh
    • a-prpoposito-di-reti-wifi-mesh
    • a-proposito-di-area-di-copertura-della-rete-sarimesh
    • progettazione-di-un-nodo-mobile-sarimesh
    • andando-sul-concreto
    • un-giro-di-prova
    • strumenti-per-la-progettazione-di-rete