↓
 

www.sarimesh.net

Sorrento Amateur Radio Internode Mesh Network

www.sarimesh.net
  • Home
  • Documentazione
    • estensione-della-rete-sarimesh-aprile-2018
    • Studio di fattibilità
    • documentazione-relativa-alla-rete-aredn
    • A proposito di internet e computers…
  • Aspetti Tecnici
    • costruiamo-un-nodo-mobile-per-la-rete-sarimesh
    • proviamo a valutare la nostra rete
    • qualche-riflessione-a-proposito-della-nostra-sperimentazione-sarimesh
    • sistema-di-monitoraggio-di-rete-sarimesh
    • a-proposito-di-sicurezza-sulla-rete-sarimesh
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • una-idea-di-attivita-per-la-rete-sarimesh
    • a-prpoposito-di-reti-wifi-mesh
    • a-proposito-di-area-di-copertura-della-rete-sarimesh
    • progettazione-di-un-nodo-mobile-sarimesh
    • andando-sul-concreto
    • un-giro-di-prova
    • strumenti-per-la-progettazione-di-rete
  • Servizi
    • a-proposito-di-servizi-su-una-rete-mesh
    • alla-ricerca-di-qualche-nuovo-servizio
    • un-possibile-pacchetto-di-servizi-per-la-rete-sarimesh
    • Servizio TeamSpeak 3
    • servizio-winlink-2000-su-rete-sarimesh-in-che-consiste
    • attivazione-servizio-meshchat
    • Servizio MeshChat
    • Statistiche dei Nodi della rete
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • Diagrammi di traffico della rete
    • Matrice di stato dei links della rete
    • Servizio Mesh Speed Test
    • Webcam Punta Scutari
    • Webcam Sorrento
    • Stazione Meteo Piano di Sorrento
  • Tematiche collaterali
    • sdr-come-ricevere-i-segnali-ais-con-poca-spesa
    • ais-uploadiamo-gli-spots-su-aprs-fi
    • ais-chi-e-costui
    • ais-architettura-del-sistema-e-suoi-utilizzi
    • a-proposito-di-ricevitori-sdr-entry-level
    • a-proposito-di-sdr-un-primo-contatto
    • spread-spectrum-e-dintorni-di-che-si-tratta
    • anatomia-di-una-radio-a-24-o-5ghz
    • fisiolologia-di-una-radio-a-24-o-5-ghz
    • il-piacere-di-fare-di-nuovo-dx-nellera-del-digitale
    • a-proposito-di-qso-dx-tecnologia-e-radiantismo
    • open-source-chi-e-costui
    • e-ancora-radio-questa
    • home-page-cercasi
    • lorawan-chi-e-costei
    • Sito aprs.fi
    • APRS-RF Monitor Sorrento
  • Tools
    • RadioMobile Online
    • LinkBudget Calculator
    • HeyWhatsThat
    • WISP Simulator
    • Panoramas
  • SARIServer
  • Forums
Home→Pubblicato 2018 → Febbraio

Archivio mensile:Febbraio 2018

A proposito di ricevitori SDR entry level….

www.sarimesh.net Pubblicato il 25/02/2018 da michele Fucito19/04/2018

Negli ultimi tempi ci sta capitando sempre più frequentemente di parlare di SDR….  il tema è ovviamente molto attuale in quanto finalmente a furia di sentirne parlare, anche i più riluttanti cominciano ad avere almeno la curiosità di capire di … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

AIS: uploadiamo gli spots su aprs.fi…..

www.sarimesh.net Pubblicato il 13/02/2018 da michele Fucito19/04/2018

Nel precedente articolo sul tema AIS abbiamo visto come si possa realizzare un ricevitore in tecnica SDR in grado di produrre degli “spot” che rappresentano delle tracce di altrettanti natanti presenti nella nostra zona di copertura radio. L’articolo è stato … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..

www.sarimesh.net Pubblicato il 09/02/2018 da michele Fucito19/04/2018

Nell’articolo introduttivo ai discorsi SDR abbiamo cercato di introdurre in maniera, spero, pratica e senza abusare troppo della vostra pazienza il tema dell’utilizzo di queste metodiche per realizzare un ricevitore in grado di sintonizzare e decodificare una ampia serie di … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | 5 Commenti

A proposito di SDR…. un primo contatto…

www.sarimesh.net Pubblicato il 08/02/2018 da michele Fucito19/04/2018

Piu’ volte  in precedenti occasioni ci e’ capitato di usare il termine SDR ( Software Defined Radio) anche nell’ambito della nostra sperimentazione SARIMESH… L’accostamento tra le due tematiche in realtà e’ abbastanza lasco e direi accidentale… infatti quello che avvicina … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Benvenuto !

  • Accedi

Articoli Recenti

  • Anno nuovo… slancio nuovo !!!
  • LoRa: habemus qualcosa di utilizzabile !!!!
  • LoRa: sviluppi della sperimentazione …..
  • Una bella sintesi della nostra attività…
  • Documentazione rete MESH
  • Sempre a proposito di LoRa….
  • Aggiornamento sullo stato della rete Sarimesh….
  • Supportiamo le Meteo Station…..
  • Una interessante sintesi…….
  • Attrezziamoci per usare l’APRS….

Commenti Recenti

  • michele Fucito su LoRa: habemus qualcosa di utilizzabile !!!!
  • Phil su LoRa: habemus qualcosa di utilizzabile !!!!
  • Giuseppe Castellano su Anno nuovo… slancio nuovo !!!
  • Costel YOOSC su LoRa: sviluppi della sperimentazione …..
  • Francesco su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • admin su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • Chiara Maresca su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • Giorgio iz8fav su Qualche riflessione a proposito della nostra sperimentazione SARIMESH…
  • admin su Qualche riflessione a proposito della nostra sperimentazione SARIMESH…
  • Giorgio iz8fav su Qualche riflessione a proposito della nostra sperimentazione SARIMESH…

Archivio Articoli

  • Gennaio 2021
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016

Riferimenti

  • AREDN Sito di Riferimento
  • HSMM-MESH Sito di Riferimeno
  • NINUX Sito di Riferimento
©2021 - www.sarimesh.net - Weaver Xtreme Theme
↑
  • Aspetti Tecnici
    ▼
    • costruiamo-un-nodo-mobile-per-la-rete-sarimesh
    • proviamo a valutare la nostra rete
    • qualche-riflessione-a-proposito-della-nostra-sperimentazione-sarimesh
    • sistema-di-monitoraggio-di-rete-sarimesh
    • a-proposito-di-sicurezza-sulla-rete-sarimesh
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • una-idea-di-attivita-per-la-rete-sarimesh
    • a-prpoposito-di-reti-wifi-mesh
    • a-proposito-di-area-di-copertura-della-rete-sarimesh
    • progettazione-di-un-nodo-mobile-sarimesh
    • andando-sul-concreto
    • un-giro-di-prova
    • strumenti-per-la-progettazione-di-rete