↓
 

www.sarimesh.net

Sorrento Amateur Radio Internode Mesh Network

  • Home
  • Documentazione
  • Aspetti tecnici
  • Servizi
  • Tematiche collaterali
  • Tools
  • SARIServer
Home→Pubblicato 2017 → Aprile

Archivio mensile:Aprile 2017

Stato della sperimentazione al 24 Aprile 2017

www.sarimesh.net Pubblicato il 24/04/2017 da michele Fucito24/04/2017

Stato delle attività L’ultimo mese, allungato dalle festività pasquali, ha visto la continuazione delle attività di sperimentazione sulla rete e alcune interessanti novità. 1) Il nostro gruppo di sperimentatori si è arricchito di un nuovo ingresso, Achille IK8MEX di S. Agnello, … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Articoli Recenti

  • …aggiungiamo un altro tasello alle nostre riunioni….
  • LoRa: qualche primo risultato della sperimentazione….
  • SARIMESH: attrezziamoci per le emergenze…..
  • LoRa APRS: un ulteriore piccolo passo verso la compatibilità…
  • LoRa APRS: alla ricerca di uno standard… per la compatibilità
  • LoRa APRS: eppur si muove :)
  • Come alimentare il nostro nodo….
  • SARIMESH: quali servizi a supporto delle emergenze ?
  • Sperimentazione LoRa: qualche piccolo addon…
  • Anno nuovo… slancio nuovo !!!

Commenti Recenti

  • SX1278 vs. Ebyte E22-400M30S Lora modules: receiving performances evaluation with test on the field – IZ7BOJ Hamradio Website su LoRa APRS: eppur si muove :)
  • Pietro Stabile su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • michele Fucito su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • Pietro Stabile su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • Giorgio su SARIMESH: attrezziamoci per le emergenze…..
  • michele Fucito su LoRa: qualche primo risultato della sperimentazione….
  • giovanni pascale su LoRa: qualche primo risultato della sperimentazione….
  • michele Fucito su LoRa APRS: alla ricerca di uno standard… per la compatibilità
  • Alfredo su LoRa APRS: alla ricerca di uno standard… per la compatibilità
  • michele Fucito su LoRa APRS: alla ricerca di uno standard… per la compatibilità

Archivio Articoli

  • Maggio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016

Riferimenti

  • AREDN Sito di Riferimento
  • HSMM-MESH Sito di Riferimeno
  • NINUX Sito di Riferimento
©2023 - www.sarimesh.net - Weaver Xtreme Theme
↑
  • Aspetti Tecnici
    ▼
    • costruiamo-un-nodo-mobile-per-la-rete-sarimesh
    • proviamo a valutare la nostra rete
    • qualche-riflessione-a-proposito-della-nostra-sperimentazione-sarimesh
    • sistema-di-monitoraggio-di-rete-sarimesh
    • a-proposito-di-sicurezza-sulla-rete-sarimesh
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • una-idea-di-attivita-per-la-rete-sarimesh
    • a-prpoposito-di-reti-wifi-mesh
    • a-proposito-di-area-di-copertura-della-rete-sarimesh
    • progettazione-di-un-nodo-mobile-sarimesh
    • andando-sul-concreto
    • un-giro-di-prova
    • strumenti-per-la-progettazione-di-rete