↓
 

www.sarimesh.net

Sorrento Amateur Radio Internode Mesh Network

  • Home
  • Documentazione
  • Aspetti tecnici
  • Servizi
  • Tematiche collaterali
  • Tools
  • SARIServer
Home→Pubblicato 2017 1 2 3 >>

Archivi annuali: 2017

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Stato della sperimentazione al 5 dicembre 2017

www.sarimesh.net Pubblicato il 05/12/2017 da michele Fucito05/12/2017

L’ultimo mese ho visto la stabilizzazione delle funzionalità introdotte nel corso degli ultimi mesi. In particolare sono stati monitorati i livelli di performance dei vari link confermando un buon livello di stabilità senza evidenziare malfunzionamenti. Venendo al consueto report periodico sullo … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | 4 Commenti

Sistema di monitoraggio di rete SARIMESH

www.sarimesh.net Pubblicato il 26/10/2017 da michele Fucito19/04/2018

Come già accennato in precedenti articoli una rete mesh basata sull’uso delle frequenze concesse al servizio radioamatore, per rientrare nei canoni della legalità non può basarsi sull’uso della crittografia per implementare metodiche di protezione della rete e di accesso ai … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

A proposito di sicurezza sulla rete SARIMESH…

www.sarimesh.net Pubblicato il 23/10/2017 da michele Fucito19/04/2018

Un tema essenziale per ogni rete è quello della sicurezza; con tale termine si intende riferirsi a tutta una serie di situazioni classificabili come un uso improprio della rete o dal punto di vista della tipologia di traffico o dal … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Servizio Winlink 2000 su rete SARIMESH: in che consiste….

www.sarimesh.net Pubblicato il 23/10/2017 da michele Fucito19/04/2018

Come anticipato nell’ultimo report sullo stato della sperimentazione SARIMESH, abbiamo attivato un nuovo servizio sulla rete: si tratta del servizio di posta elettronica Winlink 2000. In questo articolo cerchiamo di introdurre l’argomento presentando innazitutto il sistema Winlink 2000, per poi … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Stato della sperimentazione al 14 ottobre 2017

www.sarimesh.net Pubblicato il 16/10/2017 da michele Fucito16/10/2017

Con questo post festeggiamo il primo compleanno del nostro progetto !!!!!! Sembra ieri, ma è già passato un anno da quando abbiamo iniziato attivamente a portare avanti il progetto SARIMESH:  se andiamo a rileggere i primissimi post e i documenti … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Attivazione servizio MeshChat

www.sarimesh.net Pubblicato il 10/09/2017 da michele Fucito19/04/2018

Uno dei servizi più interessanti resi disponibili dalla soluzione AREDN che noi utilizziamo per la nostra rete SARIMESH è MeshChat. Si tratta di un servizio di messaggistica istantanea ovvero di chat online che consente di scambiare messaggi testuali tra utenti … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | 1 Commento

Statistiche di traffico a livello TCP/IP della rete SARIMESH

www.sarimesh.net Pubblicato il 08/09/2017 da michele Fucito19/04/2018

La rete SARIMESH come vi è noto si caratterizza per essere basata sul protocollo TCP/IP  utilizzato ormai universalmente come base per la quasi totalità delle reti sia di tipo aziendale che di tipo pubblico. Il protocollo TCP/IP si è infatti … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Stato della sperimentazione al 22 agosto 2017

www.sarimesh.net Pubblicato il 23/08/2017 da michele Fucito23/08/2017

Riprendiamo con questo articolo il tradizionale report mensile delle attività di sperimentazione sulla rete SARIMESH dopo una pausa estiva in cui sperabilmente ognuno di noi abbia avuto la possibilità di distendersi e ritemprarsi in previsione degli impegni (lavorativi e non) … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Un possibile “pacchetto di servizi” per la rete SARIMESH

www.sarimesh.net Pubblicato il 23/06/2017 da michele Fucito19/04/2018

Questo articolo si pone come prosieguo di quello relativo relativo al mappaggio radio delle nostre zone e cerca di presentare un possibile insieme di servizi potenzialmente realizzabili con la nostra soluzione di rete. Come penso ormai a tutti chiaro, la … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Una idea di attività per la rete SARIMESH…

www.sarimesh.net Pubblicato il 22/06/2017 da michele Fucito19/04/2018

L’estate che si approssima è sicuramente un periodo che “è buono giusto e salutare” dedicare al riposo 🙂 ..E siccome il radioamatore è rinomato per essere uno che si riposa… pensando …  pensavo di lanciare una idea come base per … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli Recenti

  • …aggiungiamo un altro tasello alle nostre riunioni….
  • LoRa: qualche primo risultato della sperimentazione….
  • SARIMESH: attrezziamoci per le emergenze…..
  • LoRa APRS: un ulteriore piccolo passo verso la compatibilità…
  • LoRa APRS: alla ricerca di uno standard… per la compatibilità
  • LoRa APRS: eppur si muove :)
  • Come alimentare il nostro nodo….
  • SARIMESH: quali servizi a supporto delle emergenze ?
  • Sperimentazione LoRa: qualche piccolo addon…
  • Anno nuovo… slancio nuovo !!!

Commenti Recenti

  • SX1278 vs. Ebyte E22-400M30S Lora modules: receiving performances evaluation with test on the field – IZ7BOJ Hamradio Website su LoRa APRS: eppur si muove :)
  • Pietro Stabile su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • michele Fucito su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • Pietro Stabile su SDR: come ricevere i segnali AIS (con poca spesa) …..
  • Giorgio su SARIMESH: attrezziamoci per le emergenze…..
  • michele Fucito su LoRa: qualche primo risultato della sperimentazione….
  • giovanni pascale su LoRa: qualche primo risultato della sperimentazione….
  • michele Fucito su LoRa APRS: alla ricerca di uno standard… per la compatibilità
  • Alfredo su LoRa APRS: alla ricerca di uno standard… per la compatibilità
  • michele Fucito su LoRa APRS: alla ricerca di uno standard… per la compatibilità

Archivio Articoli

  • Maggio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016

Riferimenti

  • AREDN Sito di Riferimento
  • HSMM-MESH Sito di Riferimeno
  • NINUX Sito di Riferimento
©2023 - www.sarimesh.net - Weaver Xtreme Theme
↑
  • Aspetti Tecnici
    ▼
    • costruiamo-un-nodo-mobile-per-la-rete-sarimesh
    • proviamo a valutare la nostra rete
    • qualche-riflessione-a-proposito-della-nostra-sperimentazione-sarimesh
    • sistema-di-monitoraggio-di-rete-sarimesh
    • a-proposito-di-sicurezza-sulla-rete-sarimesh
    • statistiche-di-traffico-a-livello-tcpip-della-rete-sarimesh
    • una-idea-di-attivita-per-la-rete-sarimesh
    • a-prpoposito-di-reti-wifi-mesh
    • a-proposito-di-area-di-copertura-della-rete-sarimesh
    • progettazione-di-un-nodo-mobile-sarimesh
    • andando-sul-concreto
    • un-giro-di-prova
    • strumenti-per-la-progettazione-di-rete